La Cgil dopo i referendum: ritessere un punto di vista di classe nel sindacato
Contributo ragionato di Luca Scacchi, sviluppato dall’intervento al Coordinamento nazionale dell’area congressuale CGIL Radici del Sindacato, Roma, 27 giugno 2025.
Contributo ragionato di Luca Scacchi, sviluppato dall’intervento al Coordinamento nazionale dell’area congressuale CGIL Radici del Sindacato, Roma, 27 giugno 2025.
È il tempo di arare il campo di un movimento disfattista di massa. Una riflessione di Luca Scacchi, Assemblea Generale…
A reflection on the revolutionary process and the communist perspective.
Chinese capitalism and its emerging imperialistic tendencies.
Intervento e appunti di Luca Scacchi, Coordinamento nazionale di Le Radici del Sindacato, area programmatica della CGIL; Milano 25 settembre…
Dinamiche del capitale, ripresa dell’iniziativa del lavoro e persistenza dell’egemonia reazionaria in una primavera ambivalente
Alcune note sul rinnovo del CCNL della vigilanza privata – servizi fiduciari, di Luca Scacchi (AG CGIL)
Intervento all'assemblea nazionale delle Radici del Sindacato, area congressuale - Camera del Lavoro di Milano, 27 aprile 2023
il significato della II Guerra Mondiale continua il suo tour per le librerie italiane. Marco Verruggio, Claudio Dionesalvi e Luca…