Passaggi: una stagione di segnali contrastanti nelle relazioni di classe in Italia.
Dinamiche del capitale, ripresa dell’iniziativa del lavoro e persistenza dell’egemonia…
Una guerra che precipita lo scontro imperialista ed i nostri compiti
Intervento di ControVento all’assemblea di Milano contro la guerra -…
Sotto il minimo salariale e sindacale
Alcune note sul rinnovo del CCNL della vigilanza privata –…
Contro la guerra imperialista, contro tutti i campismi, un’iniziativa disfattista, internazionalista e di classe
Adesione all’appello e all’assemblea di Milano – 11 giugno 2023…
Per un’alternativa in CGIL
Intervento all’assemblea nazionale delle Radici del Sindacato, area congressuale -…

ControVento è un laboratorio politico che si propone la rielaborazione di un progetto comunista e rivoluzionario nel contesto italiano, a fronte degli arretramenti e delle sconfitte dell’ultimo decennio.
ControVento, quindi, intende proporsi come luogo plurale e transitorio di raggruppamento in cui ridefinire collettivamente una proposta politica e organizzativa per i comunisti rivoluzionari in questo paese.
ControVento, allora, comprende compagni e compagne che possono avere diverse analisi, posizioni e collocazioni politiche, ma che si ritrovano nel perimetro programmatico di questa Carta fondativa.
Primi promotori:
